Amoruso: "Ngonge è un calciatore da Napoli. Raspadori? Più facile giocare in Nazionale"
Nicola Amoruso, ex attaccante di Napoli e Juventus, ha trattato diversi argomenti nel corso del suo intervento a Radio Goal.

Il Napoli tornerà in campo domenica contro l'Empoli con il chiaro obiettivo di difendere il primo posto in classifica. Ne ha parlato Nicola Amoruso, ex calciatore, ai microfoni di Radio Goal, su Kiss Kiss: "Lukaku? La preparazione con Conte conta non poco e questo tempo delle nazionali servirà a lui per tornare in forma e per tornare a ritrovare la brillantezza che ancora gli manca. Ancora non abbiamo visto le sue qualità, Conte sa come farlo lavorare e il calciatore stesso sa che può essere importante anche per la nazionale se fa una preparazione fatta per bene".
Sau Ngonge: "Conte non dubita delle qualità di questo calciatore, ma se gli ha dato poco spazio è per una questione di motivazioni e la nazionale può essere importante. Ngonge ha qualità, è forte tecnicamente e ci sta bene nel Napoli, ma deve ritagliarsi il suo spazio. Sono certo che fa parte dei piani di Conte, forse c’è solo bisogno di un po’ più di tempo".
Su Raspadori: "In nazionale c'è un po' di problemi con gli attaccanti, quindi trovare spazio nell’Italia è più facile che farlo nel Napoli. Non è il giocatore che può essere indispensabile per Conte, ma di Raspadori mi piace il fatto che entri sempre bene a gara in corso. Nelle squadre come il Napoli la differenza può farla chi entra e sono certo che anche lui darà il suo contributo".
Bologna-Napoli 2-0, così non va. Attacco inesistente
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Roma
Milan
Napoli
Inter
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
